autocad meccanica autocad impiantistica
autocad architettura e territorio
autocad architettura Home page corsi autocad ABC AutoCAD formazione a Milano descrizione dei corsi di AutoCAD, corsi Revit, corsi Inventor, corsi AutoCAD MAP e Raster Design, 3ds Max, Maya e render assistenza su AutoCAD e CAD calendario e listino prezzi dei corsi download plugin gratuiti per AutoCAD contatti per iscrizione corsi e informazioni didattica
corso di autocad e corsi autocad a milano come imparare autocad corso di autocad in 35 ore corso intensivo CAD


ABC AutoCAD
ABC AutoCAD
FORUM ABCautoCAD

Il forum di ABC autoCAD: per essere in contatto online con i nostri esperti. Suggerimenti, domande e risposte riguardanti il mondo Autodesk.

Visita il Forum

 

ABC AutoCAD
Tutorial

Tutorial di esempio sulle principali tecinche di creazione di cartigli con AutoCAD, sulla selezione avanzata degli oggetti, sulla creazione di blocchi con attributi e molto altro.

>Consulta i Tutorial

 
ABC AutoCAD
News :

Pagina news

Tutorial: creazione di solidi

Affronteremo ora un piccolo esercizio per acquisire un minimo di familiarità con le funzioni e i comandi di AutoCad.

Costruzione di un cubo:

Selezioniamo il comando “polilinea” dalla barra “disegna“. Clicchiamo una volta sullo spazio di lavoro, ponendoci sul piano xy, e premiamo F8 (ortogonalità rispetto agli assi). Spostando il cursore nella direzione voluta digitiamo sulla riga di comando la misura del primo segmento che comporrà la base del parallelepipedo che disegneremo. Digitiamo “20”, premiamo invio e ripetiamo la stessa operazione per i lati rimanenti. Otteniamo così un quadrato di lato 20. L’unità di misura non viene definita in AutoCad: starà all’utente decidere se la quantità “20” rappresenta metri, centimetri oppure millimetri.
Una volta ottenuto il quadrato bisogna estrudere il poligono lungo l’asse z, al fine di ottenere un solido. Il comando che assolve a tale funzione è “estrudi“. Selezioniamo il comando e, seguendo le indicazioni della riga di comando, estrudiamo il solido di 20, al fine di ottenere un vero e proprio cubo in tre dimensioni.Per visualizzare la figura in modalità solida attivare la barra “ombra”, in modo da avere diversi tipi di visualizzazione. Il comando “orbita 3D” (barra orbita 3D”) ci consente di ruotare l’oggetto nello spazio tridimensionale.

Costruzione di un cilindro:

Selezioniamo il comando “cilindro” dalla barra “solidi”. La “riga di comando” chiederà il punto del centro del cerchio di base: digitiamo 30. Successivamente sarà richiesta l’altezza del cilindro: digitiamo 50. Supponendo di voler spostare a piacere uno dei due solidi basterà cliccare sul comando “sposta” sulla barra “edita” e seguire le indicazioni della riga di comando.

Costruzione di un cono:

Costruire un cono con raggio di base 25; altezza 100, seguendo le indicazioni della costruzione del cilindro.


disegno 3d autocad modellazione solida autocad tutorial cerchio lezioni gratis online di autocad risorse software autocad


<---VAI ALLA PAGINA 3 autocad VAI ALLA PAGINA 5 --->

Marchi registrati

Il nostro sito "ABC AutoCAD" propone corsi di qualità per la formazione sui software Autodesk® e non rappresenta in alcun modo Autodesk®, titolare dei marchi AutoCAD®, Revit®, Inventor®, Maya®, 3ds Max® e Alias® Chi cerca il sito italiano di Autodesk® lo trova all'indirizzo http://www.autodesk.it. Sul nostro sito "ABC CorsiCAD" si trovano informazioni relative alla nostra attivitą di formazione e corsi, focalizzata sui prodotti sopra citati.


Ci occupiamo di corsi sul CAD dal 1995, in cooperazione con le strutture di formazione Autodesk pił importanti a Milano

ABC Corsi di Matteo Luca Maria Trasi - via A.Binda 20, 20143 Milano - CCIA/REA 1919404 - P.IVA 06221320960 - tel. 022610334