autocad meccanica autocad impiantistica
autocad architettura e territorio
autocad architettura Home page corsi autocad ABC AutoCAD formazione a Milano descrizione dei corsi di AutoCAD, corsi Revit, corsi Inventor, corsi AutoCAD MAP e Raster Design, 3ds Max, Maya e render assistenza su AutoCAD e CAD calendario e listino prezzi dei corsi download plugin gratuiti per AutoCAD contatti per iscrizione corsi e informazioni didattica
corso di autocad e corsi autocad a milano come imparare autocad corso di autocad in 35 ore corso intensivo CAD


ABC AutoCAD
CAD
Prossimi corsi

CONSULTA CALENDARIO
E COSTO DEI CORSI

AutoCAD Base 2D Limited edition serale:
Inizio: 4 Marzo.
Durata: 24 ore.
Informazioni/Iscrizionepagina segreteria didattica
AutoCAD 2D online serale:
Inizio: 4 Marzo.
Durata: 24 ore.
Informazioni/Iscrizionepagina segreteria didattica
Stampa 3D per entusiasti serale:
Inizio: 14 Luglio.
Durata: 12 ore.
Informazioni/Iscrizionepagina segreteria didattica
AutoCAD MAP diurno:
Inizio: 31 Marzo.
Durata: 21 ore.
Informazioni/Iscrizionepagina segreteria didattica
AutoCAD Civil 3D progettazione idraulica mattina:
Inizio: 6 Marzo.
Durata: 27 ore.
Informazioni/Iscrizionepagina segreteria didattica
Microsoft Excel Base serale:
Inizio: 24 Febbraio.
Durata: 10 ore.
Informazioni/Iscrizionepagina segreteria didattica
Microsoft Excel Avanzato serale online:
Inizio: 24 Febbraio.
Durata: 10 ore.
Informazioni/Iscrizionepagina segreteria didattica
SketchUp modellazione serale:
Inizio: 14 Giugno.
Durata: 20 ore.
Informazioni/Iscrizionepagina segreteria didattica
ABC AutoCAD
FORUM ABCautoCAD

Il forum di ABC autoCAD: per essere in contatto online con i nostri esperti. Suggerimenti, domande e risposte riguardanti il mondo Autodesk.

Visita il Forum

 

ABC AutoCAD
Tutorial

Tutorial di esempio sulle principali tecinche di creazione di cartigli con AutoCAD, sulla selezione avanzata degli oggetti, sulla creazione di blocchi con attributi e molto altro.

>Consulta i Tutorial

 
 
ABC AutoCAD
News :

Pagina news

I comandi principali:

I principali comandi di AutoCAD si possono dividere in due categorie: di disegno (linea, polilinea etc.) e di modifica del disegno (cancella, sposta, ruota, scala etc.).

comandi autocad, linea polilinea tratteggio, strumenti 2d 3d, corsi di cad e autocad milano, finestra di selezione layer oggetto comandi rapidi


AutoCAD, una volta selezionato un comando, comunica con l’utente attraverso la riga di comando, dove è possibile scegliere fra le varie opzioni che uno stesso comando può avere; inoltre, se si desidera, è possibile digitare i comandi direttamente da tastiera nella riga di comando. Spiegare in questa sezione uno per uno tutti i comandi di questo programma è un compito arduo: la pratica è il miglior modo per prendere confidenza con le funzioni base di AutoCAD.

L'uso della tastiera:

Qualunque sia il comando che state usando, la tastiera permette di digitare sulla riga di comando le sue opzioni e i valori delle misure richieste. Qualunque testo digitato deve essere seguito dal tasto Invio che conferma l'azione digitata.
Altri tasti speciali sono la chiocciola (@) per digitare coordinate relative all'ultimo punto scelto, la virgola (,) per separare le coordinate X, Y e eventualmente Z, il punto (.) per separare i decimali nei numeri e il segno minore (<) per separare le coordinate di distanza e angolo quando si utilizzano le coordinate polari.

La selezione degli oggetti:

Per modificare un oggetto disegnato è necessario selezionarlo. Autocad permette sempre di selezionare gli oggetti quando non si sta usando un comando che richiede input diversi.
Le modalità di selezione sono tre e sono molto semplici:

  1. Cliccare direttamente su un oggetto (selezione singola)
  2. Cliccare in un punto e poi spostare il mouse a destra e operare un secondo clic (selezione finestra)
  3. Cliccare in un punto e poi spostare il mouse a sinistra e operare un secondo clic (selezione interseca)

nel secondo e terzo caso AutoCAD creerà una finestra di selezione. Selezionando da destra verso sinistra selezioneremo tutti gli oggetti anche parzialmente compresi nella finestra; da sinistra verso destra, invece, verranno selezionati solo gli oggetti totalmente compresi nella finestra di selezione. L’oggetto selezionato apparirà tratteggiato. Risulta ovvia la potenzialtà di queste due opzioni: spesso, in disegni molto complicati, si ha la necessità di selezionare pochi o molti oggetti per volta, a seconda del caso: sarà dunque a vantaggio dell’utente scegliere il tipo di selezione più consono al momento.
Per deselezionare singoli oggetti si possono utilizzare gli stessi metodi, ma con il tasto Maiuscolo premuto. Per annullare la selezione (così come per uscire da ogni altro comando attivo) è sufficiente premere “Esc”.


<---VAI ALLA PAGINA 2 autocad VAI ALLA PAGINA 4 --->

Marchi registrati

Il nostro sito "ABC AutoCAD" propone corsi di qualità per la formazione sui software Autodesk® e non rappresenta in alcun modo Autodesk®, titolare dei marchi AutoCAD®, Revit®, Inventor®, Maya®, 3ds Max® e Alias® Chi cerca il sito italiano di Autodesk® lo trova all'indirizzo http://www.autodesk.it. Sul nostro sito "ABC CorsiCAD" si trovano informazioni relative alla nostra attivitą di formazione e corsi, focalizzata sui prodotti sopra citati.


Ci occupiamo di corsi sul CAD dal 1995, in cooperazione con le strutture di formazione Autodesk pił importanti a Milano

ABC Corsi di Matteo Luca Maria Trasi - via A.Binda 20, 20143 Milano - CCIA/REA 1919404 - P.IVA 06221320960 - tel. 022610334